MCP

MCP

7 - 41 kW

Pompe di calore polivalenti, monoblocco, dissipazione in aria, installazione all'esterno.
  • Recupero totale
  • Polivalente 2 tubi
  • Compressore scroll
  • R410A
  • Caldo freddo
  • Ventilatori assiali
  • Esecuzione monoblocco

MCP

7 - 41 kW

Pompe di calore polivalenti, monoblocco, dissipazione in aria, installazione all'esterno.
  • Recupero totale
  • Polivalente 2 tubi
  • Compressore scroll
  • R410A
  • Caldo freddo
  • Ventilatori assiali
  • Esecuzione monoblocco
MCP
  • Recupero totale
  • Polivalente 2 tubi
  • Compressore scroll
  • R410A
  • Caldo freddo
  • Ventilatori assiali
  • Esecuzione monoblocco

Plus del prodotto

  • Certificazione Eurovent
  • Detraibilità
  • 1 circuito frigorifero
  • 1 o 2 compressori
  • Gruppo idronico incorporato

Versioni disponibili

  • 14 modelli
  • Raffreddamento
  • Riscaldamento
  • Produzione ACS
  • Recupero totale
  • Esecuzione standard
  • Esecuzione silenziata

Caratteristiche tecniche

La sempre crescente esigenza di ridurre i consumi energetici ed aumentare l'efficienza di produzione di acqua refrigerata per il condizionamento dell'aria e di acqua calda per il riscaldamento ed il sanitario, unita alla necessità di rendere tali processi indipendenti tra loro e dalla stagione di funzionamento trova la sua piena realizzazione nelle nuove serie di unità.

POLIVALENTI MCP di Galletti.

Il termine polivalente si riferisce ad una macchina capace di recupero totale nella fase estiva (non di inversione temporanea del ciclo, allo scopo di produrre acqua calda sanitaria, con le conseguenti inevitabili perdite di efficienza e comfort). Si tratta perciò di una macchina cosiddetta "a 4 tubi" che dovrà essere connessa idraulicamente a due impianti distinti: il primo sarà quello di riscaldamento/condizionamento dell'edificio; il secondo quello di produzione dell'acqua calda sanitaria. Le unità polivalenti della gamma MCP sono progettate per il raffreddamento o riscaldamento dell'acqua destinata ad impianti di condizionamento e riscaldamento e per la produzione di acqua calda ad uso sanitario (ACS), per utenze residenziali o commerciali.

Si tratta di unità polivalenti "vere", con 4 attacchi dell'acqua, le cui modalità di funzionamento sono elencate di seguito:

1)-Produzione di acqua fredda, in fase estiva, per l'impianto di condizionamento (condensazione ad aria sullo scambiatore a pacco alettato)

2)-Produzione di acqua fredda, in fase estiva, per l'impianto di condizionamento, con RECUPERO TOTALE del calore di condensazione (per la produzione di ACS, mediante scambiatore a piastre dedicato)

3)-Produzione di acqua calda, in fase invernale, per l'impianto riscaldamento, come una pompa di calore tradizionale (evaporazione ad aria "lato batteria" e condensazione ad acqua su piastre dedicato lato impianto)

4)-Produzione di acqua calda sanitaria, in fase invernale, interrompendo momentaneamente la produzione di acqua per il riscaldamento (ACS in priorità)

5)-Produzione di sola ACS (in particolare nella stagione mite, oltre che in estate e in inverno)

Documenti e files correlati

brochure commerciale

Size: 0,000 KB

brochure commerciale

manuale tecnico

Size: 0,000 KB

manuale tecnico

manuale di installazione

Size: 0,000 KB

manuale di installazione

manuale d'uso

Size: 0,000 KB

manuale d'uso

guida prodotti

Size: 0,000 KB

guida prodotti

guida prodotti

Size: 0,000 KB

guida prodotti

Magyarországi nagykereskedő

Richiedi informazioni

Clicca qui e compila il form per richiedere informazioni su MCP

Richiedi maggiori informazioni